Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza del Gesù Nuovo

Napoli - Punto di Interesse

Piazza del Gesù Nuovo è una delle piazze più importanti e famose di Napoli, che trae il nome all'omonima chiesa. Per le sue caratteristiche, la piazza è raggiungibile esclusivamente a piedi. Fulcro di alcuni dei più importanti monumenti di Napoli, la Piazza si dispone attorno al monumentale Obelisco dell'Immacolata, in marmo bianco e bardiglio. Sul lato ovest, ospita alcuni storici palazzi nobiliari di stile tardo barocco (Palazzo Pandola e Palazzo Pignatelli di Monteleone); sul lato opposto, la Chiesa delle Clarisse, importante edificio di culto medievale, di fronte, due delle chiese più importanti della città: la Chiesa del Gesù Nuovo e il Monastero di Santa Chiara. La prima, costruita sull'antico Palazzo Sanseverino, ha nella sua facciata quattrocentesca con bugnato a punta di diamante in pietra piperina che rappresenta il più tipico esempio di barocco napoletano. La seconda, in stile gotico, è il sepolcreto ufficiale dei Borbone. Accanto alla Chiesa del Gesù Nuovo, altri due edifici monumentali: il Palazzo delle Congregazioni, oggi Liceo "Genovesi", e il Palazzo Professa, oggi Liceo "Eleonora Pimentel Fonseca".



Via Benedetto Croce, Napoli

Modifica consenso Cookie