Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnaby Street

Londra - Punto di Interesse

Sita nel quartiere di Soho, vicino a Oxford Street, Carnaby Street iniziò a diventare popolare negli anni ’60, tra i seguaci del Modernism. Nel 1958 il giovane stilista scozzese John Stephen in questa via aprì il primo negozio di abbigliamento, con l'intuizione di dare, per la prima volta nella storia della moda, la stessa importanza e lo stesso potenziale economico all'abbigliamento sia femminile che maschile. Fu nel 1966 grazie ad un articolo  sulla Swinging London pubblicato dal Time che cominciarono ad affluirvi centinaia di turisti, anno in cui ben tre film si ispirarono allo stile di Carnaby Street rendendola ancora più popolare. Oggi è sicuramente meno alternativa, ma non meno affascinante: ricca di negozi di grandi catene  e di ristoranti e di qualche negoziato indipendente. 

Londra

Modifica consenso Cookie