Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Civico d'Arte Siamese Stefano Cardu

Cagliari - Museo

È situato nel centro storico della città, all'interno della Cittadella dei Musei, che ospita numerose altre strutture museali. Sono esposti pezzi artistici di origini e culture asiatiche diverse. Accanto a oggetti d'arte di tema religioso, sono esposti oggetti d'uso domestico preziosamente lavorati, monete rare e armi assai poco note. La collezione si caratterizza per la grande varietà dei pezzi e dei materiali: argenti, avori, bronzi, porcellane, sculture lignee, materiale cartaceo, monete. La parte preponderante degli oggetti è di origine siamese, caratteristica che dà alla Collezione peculiarità e unicità. L'esistenza della collezione si deve alla figura del collezionista cagliaritano Stefano Cardu, che donò alla città una parte della sua prestigiosa raccolta di oggetti d'arte e di armi orientali, recuperati durante la sua lunga permanenza in Asia, in particolar modo nel Siam, l'attuale Thailandia. Tra gli oggetti esposti, spiccano le porcellane cinesi del periodo "Ming" e dei primi imperatori "Qing" (dal XIV al XVII secolo) che esprimono una squisita manifestazione d'arte e di tecnica di altissimo livello. Inoltre la sezione delle armi, seppur non imponente, è tuttavia di interesse non comune: unica in Italia e tra le poche al mondo, presenta un panorama significativo soprattutto della armi siamesi, che formano il gruppo più nutrito e interessante. Oltre a custodire la più ampia collezione d'Arte Siamese presente in Europa, è il primo museo Civico della Sardegna e l'unico esempio di Museo Orientale nella Regione.
 


Piazza Arsenale, 1, Cagliari

+39.39070651888

http://www.museicivicicagliari.it/it/scheda-museo-d-arte-siamese.html

museocardu@libero.it

Modifica consenso Cookie