Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Diocesano

Cosenza - Museo

Il Museo Diocesano di Cosenza ha sede tra il Palazzo Arcivescovile e la Chiesa Cattedrale. Le opere esposte provengono dal Duomo e dalle chiese del territorio e comprendono argenterie sacre, dipinti, icone e paramenti liturgici di varie epoche e botteghe. Tra i capolavori la Stauroteca, preziosa croce reliquiario in oro sbalzato, filigrana a vermicelli, smalto e pietre preziose del XII secolo, che la tradizione vuole sia stata donata da Federico II di Svevia alla città di Cosenza in occasione della consacrazione della Cattedrale nel 1222. Presente è anche parte del ricco tesoro della Madonna del Pilerio, protettrice della città e dell'Arcidiocesi, con corone d'oro, monili, pietre preziose e gioielli. La pinacoteca custodisce l'Immacolata di Luca Giordano e tele di Giuseppe Pascaletti.



Piazza Parrasio, 16, Cosenza

+39.39098424819

Modifica consenso Cookie