Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castello Normanno-Svevo

Bari - Castello

Il Castello di Bari, storicamente attribuito a Ruggero il Normanno, è stato eretto nel 1131; sorge su preesistenti strutture abitative di epoca bizantina. Si deve a Federico II di Svevia negli anni compresi tra il 1233 ed il 1240 il recupero del castello danneggiato da Guglielmo il Malo (1156) utilizzando il precedente impianto e la superstite struttura della cinta esterna e delle torri. Durante il periodo Angioino per volere di Carlo I vennero eseguiti importanti lavori di restauro ad opera dei protomagistri Pietro d'Angincourt e Giovanni di Toul. Nel '500 sotto Isabella d'Aragona e sua figlia Bona Sforza, fu costruita la cinta bastionata e sistemato il cortile centrale, con la scalinata a doppia rampa. Nell'ottocento il castello fu utilizzato come carcere e successivamente come caserma.

Info:

Tutti i giorni 9:30/18:30



P.za Federico II di Svevia, 4, Bari

+39.0805213704

http://www.sbap-ba.beniculturali.it

castello.bari@novaapulia.it

Modifica consenso Cookie