Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo della Rocca Paolina

Perugia - Museo

Il museo si trova nel centro storico di Perugia, all'interno della Rocca Paolina. Il materiale documentario allestito nei locali adiacenti la porta Marzia illustra la storia della Rocca, eretta tra il 1540 e il 1543 su progetto di Antonio da Sangallo per volontà di papa Paolo III Farnese, da cui prese il nome. Edificata inglobando l'intero quartiere medievale dei Baglioni, venne a sua volta abbattuta nel 1860, quando Perugia ottenne l’autonomia dal governo pontificio. Oggi il sistema di viabilità meccanizzata che ne attraversa le strutture è il principale asse di collegamento pedonale verso il centro cittadino.


Piazza Italia, Perugia

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie