Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra permanente "Filipo Marchetti"

Bolognola - Museo

Si tratta di un museo – mostra permanente dedicata a Filippo Marchetti, nato a Bolognola nel 1831 e morto nel 1902. Debuttò come operista a Torino con Gentile da Varano ma ebbe tiepida accoglienza. Nel 1865 ritentò con Giulietta e Romeo che riscosse notevole successo. Ma sarà il Ruy Blas a dargli la fama: eseguito la prima volta alla Scala nel 1869 fu un vero trionfo e divenne una delle più popolari opere del periodo al punto da essere contrapposta alle opere di Verdi. È considerato per gli accenti morbidamente sensuosi e raffinati del Ruy Blas, un precursore del teatro di Catalani e Puccini. La raccolta di Bolognola è composta da spartiti, musica, fotografie, libri, strumenti e oggetti appartenuti al musicista.


via Luigi Maurizi, 24, Bolognola (Macerata)

0737520225

http://www.bolognola.sinp.net

comune@bolognola.sinp.net

Modifica consenso Cookie