Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo nazionale del Risorgimento italiano

Torino - Museo

Il Museo ha sede nel Palazzo Carignano, costruzione barocca commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia Carignano nel 1679 a Guarini e completata successivamente tra il 1864 e il 1872. In trenta sale, oltre alle numerose opere d'arte e cimeli che raccontano la storia italiana dall'inizio del XIX secolo al 1946, spiccano l'Aula del Parlamento Subalpino e del primo Parlamento italiano, insieme a una serie di suggestive ricostruzioni di ambienti storici, tra cui la camera di Carlo Alberto a Oporto e lo studio di Camillo Benso conte di Cavour.



Via Accademia delle Scienze, 5, Torino

0115621147

http://www.museorisorgimentotorino.it/

segreteria@museurisorgimentotorino.it

Modifica consenso Cookie