Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I sette discorsi di Evandro Campello, accademico salottiero (1612-1621)

Spoleto - Incontro-Presentazione

Nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio dei libri”, l’Archivio di Stato di Perugia, presso la sala conferenze della Sezione di Stato di Spoleto, per venerdì 24 maggio alle ore 17,00, ha promosso la presentazione del volume “I sette discorsi di Evandro Campello, accademico salottiero (1612-1621)”. Si tratta dell’edizione critica dei discorsi ecomiastici che Evandro Campello, primogenito dell’importante famiglia spoletina, pronunciò a Spoleto e a Roma in onore del cardinale Maffeo Barberini, futuro papa Urbano VIII. Ne è l’autore il professor Rodney John Lokaj, filologo, nonché docente di Italianistica presso l’Università Kore di Enna. La pubblicazione nasce sotto l’egida dell’Archivio di Stato di Perugia che ha promosso lo studio e contribuito, in parte, alla pubblicazione del volume. La presentazione è affidata alla professoressa Erminia Irace, dell’Unversità degli Studi di Perugia e vedrà la presenza del sindaco del Comune di Campello sul Clitunno Domizio Natali e dei discendenti della famiglia Campello i quali hanno condiviso con l’Archivio di Stato gli oneri sostenuti per la pubblicazione.



Largo Giuseppe Ermini, 1, Spoleto (Perugia)

+39.074343789

sass.aspg@gmail.com

Modifica consenso Cookie