Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esposizione Presepi

Cosenza - Mostra

Mercoledì 12 dicembre 2018 nelle suggestive sale della Biblioteca Nazionale di Cosenza sarà inaugurata  una Mostra  di Presepi.
Un percorso organizzato dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza in collaborazione con l'Associazione Italiana Amici Del Presepio - Sede di Cosenza (Stella di Betlemme 2000).
Saranno esposti circa 20 presepi artistici che testimoniano la tradizione e la cultura Cosentina ed offrono una panoramica ampia ed esaustiva delle varie interpretazioni della Natività. I presepi artistici, tradizionali, palestinesi, diorami (di carattere storico e popolare sul tema della Natività quali la fuga in Egitto, l'attesa, la ricerca dell'alloggio ecc.), riproduzioni di scorci caratteristici della città di Cosenza e della sua Provincia, sono curati delle mani sapienti e dall'impegno e dalla volontà di tutti i Soci della locale sede AIAP che prediligono riprodurre il paesaggio e costruire gli ornamenti chiedendo aiuto alla natura, quali sughero, corteccia, ghiaia, muschio ecc. oppure semplicemente usando materiali riciclati ed ancora, per di lavori più elaborati, al fine di rendere sempre più suggestiva la scena usando legno, gesso alabastrino, polvere di tufo e terre naturali.


Piazza A.Toscan, o, Cosenza

telefono_main_multiplo :0984 72509 0984 72510

bn-cs.organizzazione.eventi@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie