Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovanni Vernia

Torino - Altro

La nuova data26 gennaio Torino, Teatro ColosseoAbituati al Vernia delle grottesche e divertenti maschere televisive, avremo una vera sorpresa a teatro: ecco uno showman totale, che balla, canta e recita con generosità pari al suo piacere evidente di stare sul palcoscenico. E il pubblico lo segue, naturalmente, come si va dietro alle storie di un amico dal talento speciale. Sono passati più di dieci anni dai successi di Zelig, che Giovanni non rinnega certo, ma che sono appunto il suo passato: il presente è questa maturità fatta di naturalezza estrema sul palco unita a un attento lavoro sui testi che non sono mai banali,mai legati a mode o tormentoni e soprattuttomai volgari. Questo nuovo spettacolo è in effetti un lungo, delizioso esercizio di leggerezza intelligente, dove il racconto della storia personale dell’artista, passato dal lavoro meno comico del mondo - l’ingegnere - a fare il comico di professione, si sovrappone ad un divertentissimo ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni. Con lui il Maestro Marco Sabiu, complice musicale che sottolinea gli esilaranti colpi di scena di uno spettacolo dal ritmo vertiginoso e pieno di inventiva.Le altre date30 novembre Varese, Teatro Openjobmetis4 dicembre Milano, Teatro Nazionale CheBanca


Teatro Colosseo, 71, Torino

https://www.ticketone.it/tickets.html?affiliate=IZX&fun=evdetail&doc=evdetailb&key=2221260$11040884&utm_source=awin&utm_medium=affiliate&utm_campaign=feed&utm_content=!!!sitename!!!

Modifica consenso Cookie