Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veneto
  1. ANSA.it
  2. Veneto
  3. Siccità: Zaia, lavoriamo ad un'ordinanza anti-spreco acqua

Siccità: Zaia, lavoriamo ad un'ordinanza anti-spreco acqua

'Non escludo impiego impianti desalinizzazione per acqua mare'

(ANSA) - VENEZIA, 13 MAR - L'ordinanza annunciata dal presidente del Veneto Luca Zaia contro lo spreco dell'acqua è questione di pochi giorni. "Ci stiamo lavorando - ha detto il governatore- , ho sempre la speranza che arrivi la pioggia, ma nel frattempo faccio un appello ai veneti affinchè non sprechino risorse idriche. Si eviti di innaffiare giardini e cose simili. Non voglio arrivare a consigliare di tenere inconsiderazione quante volte si deve usare lo sciacquone d'acqua, come ha fatto qualcuno, ma si capisce da soli che meno acqua usiamo meglio è".
    Tra le alternative per il recupero di acqua, se la siccità dovesse permanere, il presidente del Veneto non esclude l'impiego di impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare.
    "Abbiamo una risorsa, il mare, che non dobbiamo più guardare distrattamente - ha osservato -. Bisogna però capire quanto ci costerà il bilancio energetico, perchè trasformare l'acqua salata in acqua dolce richiede energia. Ma se riusciamo, anche con le fonti rinnovabili, mettere in piedi un sistema che ci porta ad un'''economia circolare - ha ipotizzato -, perchè no?.
    Lo fanno gli israeliani, lo fanno altri paesi città come Dubai dove ci sono giardini, palme e tutto ciò è sostenuto dalla desalinizzazione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie