Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Legge elettorale: Pd, ribadita centralità delle Istituzioni

Legge elettorale: Pd, ribadita centralità delle Istituzioni

"Contrapposizione con cittadini la lasciamo ad altri"

"Le regole si scrivono assieme, poi si vota e gli elettori decidono. Qualcuno vince e governa, qualcuno perde e va all'opposizione. E il bel gioco della democrazia.
    L'espressione di ieri del Consiglio non limita dunque la democrazia, non umilia nessuno ma ribadisce la centralità delle istituzioni. La contrapposizione tra cittadini e istituzioni è sempre spiacevole e svilente e la lasciamo fare ad altri". Lo scrive, in una nota, il Partito Democratico in merito alla riforma elettorale.
    "E' quindi necessario abbassare i toni - prosegue la nota - perché nel frattempo resta la necessità a breve, di un testo condiviso tra più parti possibili che contenga un sistema che garantisca la stabilità, che preveda la rappresentanza di genere e che garantisca una modifica sul tema dell'elettorato passivo, temi questi ampiamente rappresentati nella proposta di legge referendaria. Da questo punto di vista garantiremo la nostra massima disponibilità nella consapevolezza che una nuova legge elettorale sia indispensabile per consentire il recupero di una preoccupante astensione e per consentire una stabilità delle istituzioni fondamentale per affrontare le complesse sfide che ci aspettano in questa Regione nei prossimi anni". 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie