Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. La Giunta informa
  4. Pmi: da Giunta Umbria 1 mln al Fondo Medium

Pmi: da Giunta Umbria 1 mln al Fondo Medium

Che sale a 9 milioni di euro complessivi

(ANSA) - PERUGIA, 08 GIU - La Giunta regionale dell'Umbria ha deliberato il rifinanziamento per 1 milione di euro del Fondo Medium, che arriva così ad una dotazione di 9 milioni di euro complessivi. La misura, per la quale sono arrivate 118 domande con una richiesta totale pari a 15,6 milioni di euro, è stata aperta con una dotazione finanziaria iniziale di 4 milioni, poi rifinanziata con ulteriori 4 milioni ed ora raggiunge, grazie al milione stanziato oggi, i 9 milioni di euro. Il Fondo Medium, destinato alle Pmi, finanzia gli investimenti da 50.000 a 150.000 euro per progetti d'investimento in digital transformation e in strumentazione materiale e immateriale che favorisca la transizione 4.0.
    "La Manovra Smart attack nel suo complesso e il Bando Medium nello specifico sono state misure tanto ambiziose quanto in grado di rispondere alle esigenze concrete delle imprese - afferma l'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni - e questo ha determinato un'ampissima partecipazione ai bandi. Era fondamentale, quindi, rispondere alle tante richieste pervenute dalle associazioni di categorie e dalle singole imprese e incrementare ulteriormente la dotazione finanziaria iniziale.
    Le micro e piccole medie imprese del nostro territorio - conclude l'assessore - devono riacquistare competitività a livello locale, nazionale e internazionale e la digitalizzazione è ormai diventata un fattore abilitante e fondamentale per ciascuna realtà, a prescindere da dimensione e settore produttivo". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie