Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

03:53

Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,18%

Shanghai scivola di appena 0,55 punti nelle prime battute

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - PECHINO, 09 GIU - La Borsa di Hong Kong apre la seduta in rialzo seguendo il rally di Wall Street alimentato dalle attese di una pausa sui tassi da parte della Federal Reserve, negli sforzi per frenare l'inflazione: l'indice Hang Seng sale dello 0,18%, a 19.333,43 punti.
    L'indice Composite di Shanghai scivola di appena 0,55 punti nelle prime battute a quota 3.213,03, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,08% a 1.993,97 punti. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    02:34

    Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,94%)

    Attesa dati inflazione Cina, dollaro perde terreno su yen

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - TOKYO, 09 GIU - La Borsa di Tokyo inizia l'ultima seduta della settimana col segno più, in scia all'andamento rialzista a Wall Street dopo i dati dai sussidi di disoccupazione Usa e in attesa dalle indicazioni dall'inflazione in Cina.
        In apertura l'indice di riferimento Nikkei avanza dello 0,94% a quota 31.938,24, con un guadagno di 296 punti. Sul fronte valutario lo yen si rafforza progressivamente sul dollaro a un livello di 138,90, e a 149,70 sull'euro. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      02:00

      Usa, Trump: sono stato incriminato per i documenti riservati

      "Convocato in tribunale per martedì. Giorno buio per l'America"

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - NEW YORK, 08 GIU - L'ex presidente americano Donald Trump ha annunciato di essere stato incriminato nel caso degli archivi della Casa Bianca, accusato di essersi portato via intere scatole di documenti, alcuni dei quali riservati, quando ha lasciato la presidenza.
          "L'amministrazione corrotta di Biden ha informato i miei avvocati che sono stato accusato, presumibilmente nel caso fasullo delle scatole", ha scritto Trump sul suo social network Truth aggiungendo che è stato convocato per martedì alla Corte federale di Miami. "Questo è un giorno buio per l'America: siamo un Paese in serio e rapido declino", ha commentato il tycoon. I capi di accusa nell'incriminazione dell'ex presidente americano sono sette, secondo quanto riporta la Cnn. (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        01:09

        Calcio: Mondiali U20, Italia batte Corea del Sud e va in finale

        Reti azzurre di Casadei e Pafundi. Domenica contro l'Uruguay

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - ROMA, 09 GIU - L'Italia batte 2-1 la Corea del Sud e conquista la finale dei Mondiali di calcio Under 20.
            Allo stadio argentino di Città di La Plata (stadio unico Diego Maradona) gli azzurri sono andati in vantaggio al 14' con Cesare Casadei, poi raggiunti dai sudcoreani con un rigore realizzato al 23' da Seung-won Lee; a decidere il match la rete di Simone Pafundi all'86'.
            L'Italia sfiderà domenica per il titolo l'Uruguay, che ha eliminato Israele. (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          21:42

          Fiorello, capisco polemiche ma Viva Rai2 è legato a via Asiago

          "Se si risolvono i problemi torneremo, anche in notti Sanremo"

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - ROMA, 08 GIU - "Capisco i vicini che si lamentano, davvero, non li posso biasimare, e mi dispiace ma credo che Viva Rai2! non si possa fare un nessun altro luogo": Fiorello, ospite di Tg2 Post con Biggio e Mauro Casciari, ha risposto ad una domanda sulle polemiche legate al rumore che genera l'occupazione di via Asiago e via Montello, nel quartiere Prati a Roma, per la diretta dello show su Rai2 dalle 7.15 alle 8 dal lunedì al venerdì. Accade da dicembre e qualcuno tuttora non ha digerito la sveglia forzata ogni mattina, a colpi di prove di canto e ballo anche prima dell'inizio della trasmissione, nonostante il tentativo di ridimensionare il volume con esibizioni e ritorno dell'audio in cuffia senza amplificazione per gli ospiti. "Ho letto un commento sui social di una persona che diceva che mi prendo gioco dei vicini perché ho detto che domani, ultima puntata, sarà il loro 25 aprile, ma io non volevo ironizzare, dicevo proprio che potranno finalmente dormire e sarà una liberazione" ha spiegato Fiorello. D'altra parte, ha concluso, Viva Rai2! è nata lì e, anche se non si tratta di una location comoda, "il primo varietà fatto per strada" difficilmente potrà trovare casa altrove.
              Se i problemi si risolveranno e il programma tornerà dopo la pausa estiva, Fiorello è pronto a ripetere l'esperienza di Viva Sanremo, in notturna, dopo le prima quattro serate del festival, dal momento che per l'ultima ha già confermato la sua presenza come ospite sul palco dell'Ariston. Quanto alla decisione di Amadeus, che domani sarà all'ultima puntata di Viva Rai2! di chiudere con Sanremo dopo la quinta edizione consecutiva, lo showman ci ha scherzato su: "Amadeus anche dopo il primo Festival mi disse che sarebbe stato l'ultimo. Io penso che se la Rai gli fa cinque minuti di pressione lui cede". (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            21:39

            In migliaia alla fiaccolata per Giulia "vittima di martirio"

            Il sindaco di Sant'Antimo: "Intitoleremo a lei il centro antiviolenza"

            Chiudi
            Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) A Sant'Antimo, la fiaccolata per Giulia Tramontano (ANSA) A Sant'Antimo, la fiaccolata per Giulia Tramontano (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA) Sant'Antimo, in centinaia alla fiaccolata per Giulia (ANSA)

            C'erano le istituzioni con i loro gonfaloni, ma c'erano soprattutto i giovani - tanti, alcune migliaia - alla fiaccolata promossa a Sant'Antimo per Giulia Tramontano, la 29enne incinta del piccolo Thiago uccisa dal compagno Alessandro Impagnatiello nel Milanese lo scorso 27 maggio.

             

            Una manifestazione che si è svolta in un clima di commozione reso ancora più cupo dal duplice omicidio che ha sconvolto la cittadina in provincia di Napoli dove in mattinata un uomo ha ucciso i coniugi dei suoi due figli, il 29enne Luigi Cammisa e la 24enne Maria Brigida Pesacane, ammazzati dal suocero, il 44enne Raffaele Caiazzo, il quale sospettava che i due, sposati con i suoi figli Anna e Alfredo, avessero una relazione tra loro. In testa al corteo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con numerosi sindaci del comprensorio e diversi parlamentari e consiglieri regionali.

            A Platamona una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano

             

            Con loro il vescovo di Aversa Angelo Spinillo. A seguire un corteo che col passare del tempo si è ingrossato fino a riempire piazza della Repubblica, dove l'iniziativa è terminata ai piedi del Santuario di Sant'Antimo. Unanime il cordoglio: quello dei giovani della polisportiva dove Giulia praticava atletica da ragazza, quello delle donne raccolte dietro uno striscione anti violenza, quello dei concittadini di ogni età. Davanti casa dei genitori di Giulia uno striscione recita: "Chi vive nel ricordo degli altri non muore mai". All'ingresso del palazzo viene deposto un fascio di fiori assieme ad alcuni lumini rossi.

            Omicidio Tramontano, i movimenti di Impagnatiello dopo aver ucciso Giulia

            Ai piedi di una panchina verniciata di rosso, un paio di calzature rosse fanno da sfondo a un grande cuore. Ovunque palloncini e orsacchiotti sullo sfondo i poster che ritraggono una sorridente Giulia. "Intitoleremo un centro antiviolenza a Giulia Tramontano" l'annuncio del sindaco di Sant'Antimo Massimo Buonanno. "Non possiamo più tollerare un'altra Giulia e un altro Thiago". Parla del "martirio di Giulia" invece il vescovo di Aversa Angelo Spinillo che ha invitato al dialogo e ricordato il piccolo Thiago "come tutti i bambini un dono di Dio".

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            21:31

            Piantedosi, l'Italia non sarà un centro raccolta dei migranti Ue

            'Ottenuto consenso sulle nostre proposte, pure su Paesi terzi'

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - LUSSEMBURGO, 08 GIU - "L'Italia ha ottenuto il consenso su tutte le proposte avanzate nel corso del Consiglio odierno. In primis, abbiamo scongiurato l'ipotesi che l'Italia e tutti gli Stati membri di primo ingresso venissero pagati per mantenere i migranti irregolari nei propri territori: l'Italia non sarà il centro di raccolta degli immigrati per conto dell'Europa". Lo ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. "Siamo riusciti ad ottenere un quadro giuridico di riferimento per possibili intese con Paesi terzi sicuri e abbiamo altresí evitato che venissero poste delle limitazioni che avrebbero escluso alcuni Paesi".
                "L'Italia ha avuto una posizione di grande responsabilità e ha trovato corrispondenza da altri Paesi: abbiamo cercato di rendere attuabili le procedure di frontiera, processo che noi riteniamo debba andare avanti. Riteniamo che sia un giorno in cui parte qualcosa e non solo sia un giorno di arrivo", ha aggiunto Piantedosi.
                "È stata una giornata impegnativa. Questo è un luogo di mediazione e siamo soddisfatti. Oggi abbiamo ottenuto una concreta solidarietà dell'Unione Europea, con meccanismi di compensazione sui ritorni di Dublino e soprattutto abbiamo rifiutato l'opzione di compensazioni in denaro perché incompatibili con la dignità del nostro Paese e, al contrario, gli impegni finanziari dei Paesi che non faranno solidarietà diretta confluiranno in un fondo, gestito dalla Commissione, per attuare progetti concreti per la cosiddetta dimensione esterna", ha infine precisato il ministro. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              21:28

              Trovato accordo al Consiglio Ue sul nuovo patto sulla migrazione

              Ora si dovrà trovare un'intesa con il Parlamento Ue

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - LUSSEMBURGO, 08 GIU - Nel corso del Consiglio Affari Interni è stato trovato l'accordo tra i 27 per approvare i due pacchetti legislativi sulle procedure di frontiera e sulla gestione dell'asilo. Le norme vanno a comporre il complesso mosaico di provvedimenti di cui si compone il nuovo Patto sulla migrazione. Con la luce verde dei 27 il Consiglio ha stabilito il suo mandato negoziale: per l'approvazione definitiva si dovrà trovare una posizione comune con il co-legislatore, il Parlamento Europeo. Il nodo finale era trovare un testo soddisfacente sulla definizione dei Paesi terzi sicuri dove sarà possibile inviare i migranti che non ricevono asilo. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


                Modifica consenso Cookie