Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

03:36

Cina, non promettiamo di rinunciare a uso forza su Taiwan

Ministro Difesa, 'attività separatiste causeranno contromisure'

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - PECHINO, 04 GIU - Taiwan "è il fulcro degli interessi fondamentali della Cina" e le sue attività separatiste "stimoleranno ulteriormente le nostre contromisure": il ministro della Difesa cinese Li Shangfu ha messo in guardia che Pechino "non promette di rinunciare all'uso della forza" quando si tratta di Taipei, considerata parte 'inalienabile' del suo territorio. La Cina, ha osservato Li nel suo discorso allo Shangri-La Dialogue in corso a Singapore, "non esiterà" a prendere le relative contromisure "se verrà perseguita l'indipendenza di Taiwan e salvaguarderà la sua sovranità ad ogni costo", assicurando che la "riunificazione ci sarà".
    (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    22:17

    Maltempo: bomba d'acqua a Fabriano, allagamenti e smottamenti

    Difficoltà traffico ferroviario e stradale. Decine interventi

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - FABRIANO (ANCONA), 03 GIU - Nuova bomba d'acqua a Fabriano (Ancona), la seconda nel giro di dieci giorni. Al lavoro i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, insieme ai colleghi di Arcevia e Jesi. Circolazione difficile, ferroviaria e stradale. Sono stati attivati autobus sostitutivi lungo la linea Ancona-Fabriano-Roma per una frana in Umbria, tra Terni e Giuncano. I treni regionali che collegano le tre regioni del centro Italia hanno effettuato percorso ridotto.
        "È caduta una quantità d'acqua impressionante in pochissimo tempo. Al momento, non ci sono sfollati e non risultano danni a persone, per fortuna. L'invito è alla massima prudenza, a non restare nei piani seminterrati, a non mettersi in viaggio se non strettamente necessario", l'appello della sindaca Daniela Ghergo. A Fabriano si sono allagate alcune zone cittadine e frazioni, ad Attiggio, Argignano e in località Case Tiberi, nei pressi della zona di Rocchetta Bassa. È stato necessario, sulla Starada provinciale 15, mettere il senso unico alternato con impianto semaforico.
        Moltissime le chiamate ai vigili del fuoco e a tutte le forze dell'ordine per segnalare allagamenti di garage e alberi e rami caduti in strada. Pompieri e volontari della protezione civile stanno lavorando alacremente in più punti del territorio comunale. Acqua mista a terra si è riversata lungo la strada in via Serraloggia e in via Fratelli Latini.
        Si monitorano i corsi d'acqua, ma al momento non sembrano esserci situazioni di particolare pericolo. La Protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla per temporali, in vigore fino alla serata di domani. Solo dopo sarà possibile fare una conta dei danni. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


      19:21

      Cartoons, ad Anna Frank di Folman Pulcinella Award e Ciak d'Oro

      'Tutto nel racconto oscilla magicamente tra reale e immaginario'

      Chiudi  (ANSA)

      (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - PESCARA, 03 GIU - Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27/a edizione di Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da Roberto Genovesi per Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara.
          Nei quattro giorni a Pescara, la manifestazione ha visto una grande affluenza di pubblico di tutte le età e di tanti professionisti del settore. Molto affollate anche le tante iniziative proposte da Rai Com in Piazza Salotto, per bambini e ragazzi.
          Per la categoria Lungometraggi d'animazione, la Giuria composta da Flavio Natalia (Direttore, Ciak), Pedro Armocida (Saggista e Giornalista) e Max Giovagnoli (Transmedia Producer), ha assegnato i seguenti premi: Best Animated Feature - Where Is Anne Frank di Ari Folman (Belgio) prodotto da Le Pacte. "Per l'eleganza narrativa, tecnica e artistica con cui affronta la nostra Storia, per la leggerezza e la sobrietà dello sguardo con cui tutto nel racconto oscilla magicamente tra reale e immaginario, sfiorando personaggi e pubblico con leggerezza e profondità" dice la motivazione.
          Il film vince anche il Pulcinella Ciak d'Oro, assegnato dal direttore di Ciak Flavio Natalia. "Un'opera che usa le diverse tecnologie d'animazione per raccontare una storia di enorme impatto civile in una chiave originale di grande efficacia nel dialogo con le nuove generazioni" la motivazione.
          Best Director - Metamorphosis di Michele Fasano (Italia) prodotto da Sattva Films Production and School srl. "per la capacità di contaminare stili, materiali e linguaggi dell'animazione, del live action e del reportage mostrando di aver raccolto la lezione più matura del contemporaneo in modo intimo e originale".
          Best Screenplay - Oops, I Murdered The Person The Person I Like Likes di Ross Ozarka (New Zeland) prodotto da Ross Ozarka Films.
          Best Animation - The Amazing Maurice di Toby Genkel (Germania) prodotto da Ulysses Filmproduktion GmbH, Cantilever Media Limited.
          Best Soundtrack - Saleem di Cynthia Madanat Sharaiha (Giordania) prodotta da Digi Tales.. (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        18:59

        Volgare e violenta', la Bibbia vietata nelle scuole dello Utah

        Lo stop al testo sacro deciso dopo le lamentele di un genitore

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - NEW YORK, 03 GIU - La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione di un distretto scolastico dello Utah lascia a bocca aperta e conferma come la battaglia culturale in corso negli Stati Uniti, cavalcata dai conservatori e non solo, non risparmia nessuno, neanche il testo sacro.
            Se in Florida il governatore candidato alla Casa Bianca Ron DeSantis ha vietato decine di testi di matematica perché ritenuti 'politici' e in California alcuni genitori sono venuti alla mani in merito alla lettura di un libro per celebrare il Pride Month, il distretto scolastico di Davis, nello Utah, a nord di Salt Lake City, si è spinto oltre puntando il dito contro la Bibbia. La decisione di rimuoverla dalle classi elementari e medie è stata presa dopo le proteste di un genitore secondo il quale con i suoi esempi di incesto, prostituzione e stupro, la Bibbia non sarebbe adatta ai giovanissimi.
            "Non avrete dubbi sul fatto che - in base alla legge statale - il testo non ha valori seri per i minori perché è pornografico secondo la nostra definizione", ha scritto nella sua denuncia, datata 11 dicembre, il genitore arrabbiato di cui non è stata diffusa l'identità. La sua lamentela si è tradotta in un esame approfondito da parte di una commissione di genitori e insegnanti, al termine del quale la Bibbia è stata vietata per le elementari e le medie. (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


          Modifica consenso Cookie