(ANSA) - ACCUMOLI (RIETI), 14 SET - Firmato ad Accumoli il Contratto istituzionale di sviluppo del cratere del centro Italia. Una dotazione di 160 milioni di euro - 100 stanziati dalla legge di bilancio e 60 provenienti dalla contabilità speciale del commissario - finalizzata a sostenere la crescita economica delle aree colpite dal sisma del 2016. Alla firma del contratto, che finanzierà 49 progetti, ha preso parte la ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, accolta al suo arrivo dal sindaco del borgo laziale, Franca D'Angeli. Collegato in videoconferenza il commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, oltre che ai tecnici delle quattro regioni colpite dal sisma. Il Contratto istituzionale di sviluppo è destinato a sostenere progetti ed investimenti integrativi e complementari rispetto alla ricostruzione materiale degli edifici, per assicurare la ripresa e lo sviluppo dell'economia delle aree colpite dal terremoto. Le aree di intervento individuate sono cinque e riguardano: ambiente e risorse naturali, cultura e turismo, trasporti e mobilità, riqualificazione urbana e infrastrutture sociali. "Il Cis - ha detto la ministra Carfagna - è un patto tra il ministero, le quattro regioni colpite dal sisma di 5 anni fa e gli enti locali. Gli interventi che verranno finanziati - ha aggiunto - sono volti a garantire lo sviluppo e la rinascita economica di questi territori così martoriati". (ANSA).
Firmato Contratto istituzionale sviluppo cratere sisma
Prevede 160 milioni euro per sostenere la crescita economica
