Arquata, 25 aprile per recupero sentiero
Abbandonati dalle istituzioni, sfoghiamo così nostra rabbia
(ANSA) - ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PICENO), 25 APR - Un 25
aprile di volontariato per l'associazione "Arquata Potest", una
delle zone più colpite dal terremoto del 2016 che ha dedicato la
festa della Liberazione al lavoro per recuperare il sentieri tra
Spelonga e Pescara del Tronto. "Noi siamo quelli che, quando
sentivano l'Inno Nazionale eseguito dalla banda nella piazza di
Arquata del Tronto, avevano sempre i brividi lungo la schiena
dall'emozione - scrivono sulla pagina Fb dell'associazione -.
Da un paio di anni, però, l'effetto è totalmente diverso...
Sarà che sentire la stessa banda suonare l'Inno davanti alla
nostra Arquata devastata dal terremoto, piuttosto ci provoca un
senso di vuoto… Quasi di vergogna di fronte all'abbandono delle
istituzioni. Già, le istituzioni...quelle che nelle parate sono
sempre in prima fila a battersi il petto...Ecco, noi anziché
essere partecipi delle loro parate, vogliamo fargli capire come
ancora una volta il buon esempio possa venire dal basso".
"Pensando a tutti gli uomini e le donne, i veri eroi che hanno
sacrificato la loro vita per donarci la libertà che si celebra
oggi si legge -, abbiamo deciso di non starcene con le mani in
mano, dedicando la nostra giornata libera al volontariato.
Sfogheremo la nostra rabbia sull'ennesimo sentiero da
recuperare, metro dopo metro, come al solito, per realizzare
qualcosa di positivo per il nostro territorio. Questo giorno
particolare lo trascorreremo proprio sul sentiero per Pescara
del Tronto, per mantenere viva l'attenzione sul paese che ha
pagato il tributo più alto".
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA