Sisma, Cpo vicina a imprese femminili
Marziali, con corso insieme a Istao creata rete imprenditrici

(ANSA) - MACERATA, 8 OTT - La Commissione regionale Pari
Opportunità nei luoghi del sisma per una giornata dedicata alla
solidarietà e alla valorizzazione dell'impresa femminile. Una
delegazione, guidata dalla Presidente Meri Marziali, insieme ad
alcune delle partecipanti al corso per imprenditrici e libere
professioniste organizzato dalla stessa Cpo con la
collaborazione dell'Istao, ha visitato nel Maceratese alcuni dei
comuni colpiti dal terremoto del 2016.
"La giornata - spiega Marziali - ha voluto rappresentare un
momento di vicinanza istituzionale alle realtà imprenditoriali
femminili nelle aree del cratere sismico. Visitando alcune
aziende di queste zone abbiamo constatato che attraverso il
corso organizzato con l'Istao si è raggiunto l'obbiettivo che ci
eravamo prefissati, quello cioè di creare una rete di donne
imprenditrici che lavorassero in sinergia, condividendo le
proprie esperienze imprenditoriali".
La giornata ha preso il via a Caldarola, dove la delegazione
è stata accolta dal sindaco Luca Giuseppetti, per poi proseguire
a Montalto di Cessapalombo. Fabiana Tassoni e Patrizio Guglini,
titolari del "Giardino delle farfalle", hanno accompagnato la
Cpo nella visita al loro centro per la valorizzazione della
natura e biodiversità dei Sibillini, con museo e laboratori
didattici, meta ogni anno di famiglie e scolaresche alla
scoperta del mondo delle farfalle, della flora e della fauna
delle nostre montagne.
L'iniziativa si è conclusa a Colmurano, con la visita
all'azienda "Mamma asina" di Roberta Rapaccetti, dove si
producono cosmetici naturali utilizzando latte d'asina.
"Un'imprenditrice - evidenzia la Presidente Marziali - con la
passione per gli asini. Un esempio di resilienza di queste aree,
dove la giovane veterinaria nonostante il terremoto ha scelto di
investire in un settore che coniuga rispetto della natura e
delle tradizioni con i moderni metodi di gestione aziendale".
Era presente anche Rosita Seri, consigliere pari opportunità del
Comune di Colmurano. A coordinare la giornata di visite la
giornalista Barbara Olmai, una delle partecipanti al corso per
imprenditrici e libere professioniste.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA