Primopiano
Musumeci, potremmo revocare zona rossa
Sono per il secondo giorno sotto quota 900 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia: 885 su 20.808 tamponi processati. L'isola è la terza regione per contagio dopo la Lombardia e l'Emilia Romagna.
Sono per il secondo giorno sotto quota 900 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia: 885 su 20.808 tamponi processati. L'isola è la terza regione per contagio dopo la Lombardia e l'Emilia Romagna.
Il 19enne è stato interrogato per tutta la notte, si dice innocente. E' accusato anche di occultamento di cadavere
Emergono i primi segnali di rallentamento della pandemia in Sicilia: rispetto alla settimana precedente sono diminuiti i nuovi positivi e sono cresciuti meno i ricoverati e i deceduti. Sono però aumentati ancora gli ingressi in terapia intensiva.
Non gravida le attenzione che l'uomo, più piccolo di lui di tre anni, nei confronti di sua moglie: per questo lo ha affrontato in strada e lo ha ferito con un'arma appuntita.
In base alla nuova configurazione dell'Italia per l'emergenza Covid, restano in area rossa la Sicilia e la Provincia Autonoma di Bolzano. Lo comunica il ministero della Salute facendo il punto sulle nuove ordinanze. In Sicilia sono 1.
Un assicuratore di 62 anni che ha continuato a esercitare la sua attività, incontrando clienti, e continuando a fare vita normale nonostante fosse positivo al Covid-19 è stato arrestato da carabinieri della stazione di Linguaglossa.
I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Giarre hanno arrestato un 27enne e la fidanzata di 16 anni per detenzione di droga: erano entrambi in auto e la minorenne nascondeva 50 grammi di cocaina nel reggiseno che indossava.
Carabinieri della "Squadra Lupi" del nucleo Investigativo del comando provinciale di Catania hanno arrestato Pietro Marino, di 46 anni, percettore di reddito di cittadinanza, e Pietro Monica di anni 37, per detenzione di arma e munizioni e spaccio di droga.
Dati in calo, 885 i nuovi positivi
Murales su rovine per ricordare 53/o anniversario terremoto
Emergenza covid e infrastrutture le priorità del nuovo mandato
Indicherà presidente che guiderà ente per cinque anni
"Crisi pandemica ha lasciato il segno nella città metropolitana"
Governo con sistema camerale può rivalutare infrastrutture
Coniate dalla Zecca di Stato e presentate a Roma dal Mef
Nessun contagio nei due minuscoli borghi delle Eolie
Comandante guardie riserva, vi sono specie endemiche