Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna

  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. AOU Cagliari NEWS
  4. Focus on line sui disturbi alimentari

Focus on line sui disturbi alimentari

Martedì 14 i consigli dell'esperto in "15 minuti con…"

Redazione ANSA CAGLIARI

(ANSA) - CAGLIARI, 12 MAR - Si parla di disturbi alimentari e di come riconoscerli e curarli nella nuova puntata di "15 minuti con…" il talk di approfondimento sulla salute dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari in collaborazione con il gruppo Unione Sarda, che andrà in onda in diretta martedì 14 marzo alle 17 sui social dell'Aou di Cagliari (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn e Twitter), sul sito www.aoucagliari.it, sulla pagina Facebook dell'Unione Sarda e su www.unionesarda.it. Come sempre gli spettatori potranno fare domande in diretta. Mercoledì i lettori dell'Unione Sarda troveranno gli approfondimenti sull'inserto "Salute" del quotidiano.
    Ospite della rubrica, condotta dal giornalista Fabrizio Meloni, responsabile comunicazione e relazioni esterne dell'Aou, sarà il professor Bernardo Carpiniello, direttore della Psichiatria dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari.
    I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, come l'anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono patologie sempre più diffuse. In Italia, si stima che la prevalenza dell'anoressia sia dello 0.2-0.8%, quello della bulimia di circa il 3%. Inoltre, è accertato lo sviluppo di 4-8 nuovi casi di anoressia per anno su 100mila individui, mentre 9-12 per la bulimia, con un'età di esordio tra i 10 e i 30 anni, e un'età media d'insorgenza di 17 anni.
    I disturbi alimentari possono essere causa di danni permanenti a tutti gli organi e apparati dell'organismo, influendo sul normale sviluppo corporeo, sulla salute fisica e mentale. In casi estremi, possono portare alla morte dell'individuo. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie