Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia

  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Apulia Film Commission
  4. 'Fuori dagli sche(r)mi', appuntamento con la regista Maha Haj

'Fuori dagli sche(r)mi', appuntamento con la regista Maha Haj

Il 21/3 al Cineporto di Bari proiezione di 'Mediterranean Fever'

Redazione ANSA BARI

(ANSA) - BARI, 17 MAR - Prosegue la rassegna 'Registi fuori dagli ScheRmi' con la proiezione del film 'Mediterranean Fever' della regista palestinese Maha Haj, martedì 21 marzo alle 20.30 al Cineporto di Bari (Fiera del Levante, ingresso libero fino a esaurimento posti). Premiata per la Miglior sceneggiatura a "Un Certain Regard" del Festival di Cannes 2022, Maha Haj è una delle registe più importanti nel panorama internazionale; ha collaborato, tra l'altro, con il regista palestinese Elia Suleiman.
    'Mediterranean Fever' è una commedia con sfumature noir, a cavallo tra umorismo e dramma. È la storia di un'amicizia tra due uomini palestinesi, vicini di casa, Waleed e Jalal, il primo scrittore, depresso, l'altro, vitale e dinamico intento in vari lavori e in loschi traffici. La vicenda, fatta di contrasti, qualche incomprensione e poi di vicinanza tra i due amici, si svolge ad Haifa, con il mare che fa sentire costantemente la propria presenza insieme alla "questione palestinese" affrontata senza retorica da una regista che ha il tocco lieve e lo sguardo profondo sulle cose e le persone.
    La serata, oltre alla presenza di Maha Haj, vedrà la partecipazione del direttore artistico Luigi Abiusi, di Cristina Piccino del quotidiano "il Manifesto" e Anton Giulio Mancino, Università di Macerata. La rassegna "Registi fuori dagli Schermi" è finanziata da Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission a valere su risorse del Patto per la Puglia FSC 2014/2020, nell'ambito dell'intervento Apulia Cinefestival Network 2019/2020. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie