(ANSA) - BARI, 10 FEB - La mostra 'Antichi popoli di Puglia.
L'archeologia racconta', allestita nel Castello di Bari dallo
scorso 6 dicembre, è stata prorogata fino al prossimo 14 maggio.
La decisione è stata presa, viene evidenziato in una nota, per
il "grande successo di pubblico " di una mostra, "prodotta
interamente dal Ministero della Cultura, a cura del direttore
generale Musei, prof. Massimo Osanna e del direttore regionale
Musei Puglia, dott. Luca Mercuri". Sono stati oltre 13mila
visitatori in due mesi, "attratti da un percorso espositivo che
intreccia trama visiva ed emotiva; un racconto trasversale
capace di sedurre un pubblico eterogeneo e di farsi ambasciatore
del fascino della storia".
L'allestimento include oltre 600 reperti provenienti dai musei
della Direzione Regionale Musei Puglia, ma anche della Direzione
Regionale Musei Basilicata, dal Museo Archeologico Nazionale di
Taranto, da musei civici e regionali e dai depositi delle
Soprintendenze.
La direzione regionale 'Musei Puglia' ha predisposto un
calendario di visite guidate speciali a cura del
personale del Castello, senza costi aggiuntivi rispetto al
biglietto d'ingresso. Le visite sono disponibili senza
prenotazione ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina.
"Sono molto felice del grande successo della mostra - commenta
Mercuri - a conferma che le iniziative culturali di questa
portata, frutto di un lavoro corale di tutto il territorio,
rendono i nostri musei ancora più attraenti e accoglienti".
(ANSA).
Mostre: oltre 13mila visitatori per 'Antichi Popoli Puglia'
Prorogata al 14 maggio esposizione al Castello Svevo di Bari
