Il premio europeo dell’innovazione sociale fu lanciato nel 2013 in memoria del pioniere dell'innovazione sociale Diogo Vasconcelos ed intende sostenere i migliori progetti socialmente innovativi per un'Europa più inclusiva, giusta e sostenibile.
Ogni anno il concorso affronta una sfida differente. Il tema di quest'anno riguarda "il futuro dell'abitare, l'innovazione per distretti abitativi accessibili e sostenibili". Questo argomento si trova in linea con l’obiettivo del New European Bauhaus: reinventare il nostro attuale modo di vivere per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo.
La strategia "Ondata di ristrutturazioni", varata nell’ottobre 2020, è fondamentale per affrontare con successo la ripresa post-COVID dell'UE e per impegnarsi in una transizione verde a lungo termine. Oltre ad affrontare la povertà energetica dell'attuale patrimonio edilizio nell'UE, la Strategia ci permette di ripensare le attività economiche legate alla ristrutturazione degli edifici e dei quartieri.
Dunque, l'innovazione sociale può essere un motore per rendere i quartieri residenziali più vivibili, sostenibili, inclusivi e più vicini alle esigenze dei residenti. Può stimolare l'occupazione e migliorare l'efficienza energetica, garantendo la sostenibilità delle città e delle regioni e il benessere dei cittadini.
Dotazione finanziaria complessiva: € 150.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa