(ANSA) - SASSARI, 05 GEN - Primo, secondo e terzo posto per
punteggio, per tre progetti del Consorzio di Bonifica del Nord
Sardegna nella graduatoria dei progetti esecutivi
infrastrutturali irrigui del Mipaaf per un totale di 16milioni
di euro.
Per l'Ente consortile si tratta di una "conferma ai vertici
nazionali nella progettazione visto che recentemente si era
classificato ancora al primo posto nella graduatoria del
Centro-Sud e secondo a livello Nazionale su 249 progetti
presentati sul Pnrr". In questo caso si tratta di 3.200.000 euro
per un'opera di fondamentale importanza: implementare il sistema
di monitoraggio dei volumi irrigui consortili e di gestione
degli usi illeciti e delle perdite idriche.
"La conferma della competenza e affidabilità del nostro
Consorzio - afferma il presidente Toni Stangoni - che ci
permetterà di realizzare opere fondamentali per l'ammodernamento
ed efficientamento dei servizi a favore dei consorziati, oltre
che poter investire nel territorio ingenti somme di denaro".
Al primo posto con 38 punti si è classificato un progetto da
8,5milioni di euro per "la manutenzione straordinaria e
implementazione di un sistema di monitoraggio delle reti dei tre
distretti irrigui del Consorzio: la Piana di Chilivani, di
Perfugas e la bassa Valle del Coghinas. Secondo con 37 punti,
uno per quasi 3 milioni di euro (2.950.000 per la precisione)
che consentirà la manutenzione straordinaria al sistema di
accumulo di tutti e tre i distretti. Infine si è classificato
terzo, con 36 punti, un progetto da 4,5 milioni di euro per
l'impermeabilizzazione e messa in sicurezza del canale adduttore
del distretto irriguo del piano di Perfugas.
Per il vice presidente del Consorzio Francesco Pala si tratta di
"opere che miglioreranno infrastrutture vecchie di 50 anni e
combatteranno soprattutto gli sprechi e le perdite". Il
direttore del Consorzio Giosuè Brundu che i progetti a "si
aggiungono alla messa in sicurezza e il sovralzo degli argini
del Coghinas per 16 milioni di euro e al servizio di piena e
pulizia dei canali e dei fiumi, per 1,7 milioni di euro" (ANSA).
Pnrr: Silvetti, chi mi ha preceduto collabori per Ancona
