(ANSA) - POTENZA, 15 FEB - "Il turismo delle radici ha un
significato e un valore quanto mai attuale. La Basilicata è una
regione che soffre un'emigrazione che stiamo cercando di
combattere in tanti modi": lo ha dichiarato oggi a Roma il
presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso
della presentazione del "Progetto Pnrr Turismo delle radici"
che il governatore lucano ha definito "necessario per la ripresa
del settore e dovuto a quanti sono andati via".
"Dal venosino Orazio, primo lucano illustre affermatosi fuori
dei confini regionali, al regista Coppola, passando per Rocco
Petrone, coordinatore del programma Apollo della Nasa - ha
aggiunto Bardi - i lucani sono affermati nel mondo tenendo
sempre vivo il legame con le proprie radici. Noi lucani, in
questo tema, ci siamo portati avanti. Per una volta il sud non
resta indietro".
"Il 20 e 21 novembre prossimi ripeteremo borsa del turismo
delle origini e delle radici, come facemmo a Matera a novembre
scorso, e avremo come tema conduttore il turismo delle radici
come strumento per la rigenerazione dei borghi. Noi sui borghi
abbiamo investito tantissimo, non solo con le risorse Pnrr, ma
anche con ingenti risorse aggiuntive introdotte dalla Regione".
(ANSA).
Istruzione: Rosolen, 28 mln per formazione professionale Fvg
