(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 19 MAG - "Una nuova coalizione
del centrodestra ha bisogno anche di un'anima liberale che
permetta una sintesi su posizioni moderate e conservatrici,
fugando quelle radicali". E' quanto sottolinea La Civiltà
Cattolica, rivista dei Gesuiti, che ha dedicato l'editoriale del
nuovo numero all'evoluzione di questa compagine politica anche
alla luce del nuovo contesto geopolitico, con la Russia di
Vladimir Putin dalla quale i partiti del centrodestra hanno
dovuto prendere le distanze. "In Italia, come in campo
internazionale, il centrodestra e, in particolare, i partiti di
destra vivono un periodo di assestamento, che probabilmente
porterà a una riorganizzazione all'interno di quello che in
precedenza era stato uno schieramento compatto. L'invasione
russa dell'Ucraina ha richiesto ai leader Matteo Salvini e
Giorgia Meloni una rapida presa di distanza, dopo che in passato
avevano mostrato simpatie per il Presidente russo. La guerra ha
spiazzato tutti, ha affrettato il riposizionamento di alcuni, ma
il cambiamento era nell'aria", spiega il giornale diretto da
padre Antonio Spadaro.
Circa la nuova leadership, occorrerà vedere chi prenderà il
testimone di Silvio Berlusconi, tra Matteo Salvini e Giorgia
Meloni. "Salvini e Meloni sono le due figure emergenti della
destra italiana - evidenzia l'editoriale - e sono riconosciuti
come leader dai partiti che rappresentano. Entrambi sono ottimi
comunicatori: si trovano a proprio agio sui palcoscenici dei
media tradizionali, come i talk show, e sono molto presenti sui
social media per poter direttamente e immediatamente esprimere
una posizione politica o commentare un evento di cronaca. A
differenza di Berlusconi, che si presentava come un outsider
della politica, i due provengono da una lunga militanza, che
nasce dall'impegno giovanile tra le file dei loro movimenti
politici". Ora "la sfida si concentrerà sulla capacità di
mediazione tra i diversi contenuti che rappresentano i tre
partiti dell'area di riferimento dei due leader", argomenta
Civiltà Cattolica. (ANSA).
Civiltà Cattolica, centrodestra ha bisogno di anima liberale
"Nuovo leader dovrà trovare sintesi, fugando posizioni radicali"
