Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Giorno memoria: Sangiuliano, grazie a Segre, ci ha aperto occhi

Giorno memoria: Sangiuliano, grazie a Segre, ci ha aperto occhi

Inaugurato a Milano totem informativo sul Memoriale della Shoah

(ANSA) - MILANO, 06 FEB - "Ringrazio dal profondo del cuore la senatrice a vita Liliana Segre per averci aperto gli occhi su questa necessità. Il Binario 21 è uno dei luoghi simbolo dell'immane tragedia della Shoah". Così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha voluto ringraziare la senatrice a vita per aver posto l'esigenza di una segnaletica che indirizza, alla stazione Centrale di Milano, i viaggiatori e i turisti verso il Memoriale della Shoah, intervenendo alla cerimonia di scoprimento del totem informativo che si trova di fronte di binari.
    "La memoria non deve essere una rievocazione del passato - ha aggiunto -, ma ha senso se è un antidoto per non ricommettere gli errori del passato, deve essere un antidoto contro l'antisemitismo sentimento abbietto e inumano". "Quando a poche settimane dalla assunzione del mio impegno l'amica senatrice Ester Mieli mi rappresentò una giusta osservazione della senatrice Segre - ha raccontato il ministro - , che aveva notato come all'interno della stazione ferroviaria di Milano mancasse una segnaletica storica in grado di indirizzare i visitatori verso il binario 21, ho raccolto subito questa sacrosanta esigenza, perché ne condivo il valore etico e morale". "Telefonai all'ingegner Luigi Ferraris" ad di Ferrovie dello Stato "e lui immediatamente condivise - ha concluso - , per cui con le nostre strutture Ferrovie e ministero della Cultura siamo intervenuti". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie