(ANSA) - MILANO, 03 NOV - Digital Magics, con Lazio Innova e
Primo Space Fund (in qualità di lead investor), completa un
round di 'follow-on' da 850.000 euro per la startup Irreo,
attiva nel settore dell'agritech. L'investimento, che si unisce
a quelli iniziali, porta il valore della startup a una crescita
di oltre quattro volte in 18 mesi, fornendo all'azienda "il
supporto necessario per raggiungere i propri obiettivi in Italia
e iniziare lo sviluppo commerciale nel resto d'Europa", come
spiega il ceo e co-fondatore di Irreo, Andrea Pomente. Fondata
nel 2019, Irreo sviluppa sistemi di irrigazione di precisione
all'avanguardia attraverso l'utilizzo di software basati
sull'intelligenza artificiale e sistemi di controllo
satellitare, capaci di valutare il fabbisogno irriguo a seconda
della tipologia di coltura e dei diversi parametri analizzati
attraverso algoritmi. Nel 2022 l'azienda ha registrato un
aumento del 1.150% del fatturato rispetto al 2021. "Irreo è uno
dei primi investimenti che Primo Space Fund effettua nel
segmento downstream nel quale crediamo molto perché capace di
creare un impatto significativo in molte altre industrie, in
questo caso l'agricoltura", commenta Matteo Cascinari, general
partner del fondo, gestito da Primo Ventures, specializzato in
new space economy. Questa operazione "sintetizza al meglio
l'obiettivo di operare sempre più in un'ottica di filiera
integrata a supporto delle startup e in rete con gli operatori
di mercato", commenta Andrea Ciampalini, direttore generale di
Lazio Innova, società della Regione Lazio e partner di Digital
Magics attraverso il fondo Innova Venture. "Con questa
operazione di aumento di capitale, dove siamo coinvolti insieme
a importati player del mercato del Venture Capital come Lazio
Innova e Primo Space, l'azienda compie un ulteriore passo per la
sua crescita e per affermarsi sul mercato sia nazionale che
internazionale", aggiunge Francesco Varuzza portfolio manager di
Digital Magics. (ANSA).