(ANSA) - TRIESTE, 09 MAG - Contrastare i fenomeni di
criminalità in campo ambientale rendendo disponibili e fruibili
agli organi controllori informazioni relative alle imprese e ai
loro requisiti tecnici: è l'obiettivo del protocollo d'intesa
per la legalità siglato tra Regione Friuli Venezia Giulia, Albo
nazionale gestori ambientali, Camera di commercio Venezia
Giulia, Procura di Pordenone, Polizie locali di Trieste, Gorizia
e Povoletto, Direzione marittima di Trieste e Noe Carabinieri di
Udine.
L'intesa, presentata oggi a Trieste, "consente di andare a
supportare le aziende pulite che operano correttamente sul
mercato - ha spiegato il segretario generale della Cciaa Vg,
Pierluigi Medeot - da oggi gli organi di controllo potranno
accedere in modo semplice e immediato al Portale dei dati
dell'Albo gestori che raccoglie i dati ambientali delle
imprese".
La transizione digitale, ha osservato il presidente del Fvg,
Massimiliano Fedriga, "non consiste solo in un aggiornamento
tecnologico ma in una radicale modifica di processo che nel caso
del Protocollo si traduce nella condivisione dei dati tra i
soggetti istituzionali. E' una buona pratica da estendere a
tutte le attività della Pa in particolare per le azioni legate
al Pnrr".
Per il sottosegretario al ministero della Transizione
ecologica, Vannia Gava, "il rifiuto non è un problema ma una
risorsa. In questo senso il Fvg, con quasi il 68% di raccolta
differenziata, è in una posizione di spicco tra le Regioni. Ora
però occorre omogeneizzare a livello nazionale la rete per il
trattamento dei rifiuti".
In Fvg sono 3.650, in costante aumento, le imprese iscritte
alla sezione regionale dell'Albo. Di queste, 395 sono attive nel
settore dei rifiuti transfrontalieri, pari al 31% del dato
nazionale. Come ha riferito il presidente nazionale dell'Albo
Daniele Gizzi, in Italia le imprese iscritte sono 162.000, "ma,
secondo una stima, dovrebbero essere almeno 5 o 6 volte tanto,
perché c'è una grossa fetta di evasione molto spesso dovuta
anche all'ignoranza". (ANSA).
Rifiuti: stop reati, agevolato controllo dati imprese in Fvg
Siglata intesa. Fedriga, buona prassi da estendere a Pa per Pnrr
