Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qatar: Pedicini (Verdi),revoca immunità segnale fondamentale

L'eurodeputato, no impunità per reati come quelli dell'inchiesta

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 02 FEB - "La revoca dell'immunità per Andrea Cozzolino e Marc Tarabella, i due eurodeputati coinvolti nell'inchiesta Qatargate, rappresenta un segnale fondamentale nella lotta che questo Parlamento deve continuare a combattere contro ogni forma di corruzione". Così l'europarlamentare del Gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini.

"Reati come quelli al centro di questa indagine devono essere perseguiti senza alcuna garanzia di impunità. L'auspicio è che ora la giustizia faccia celermente il suo corso e che si individuino tutte le responsabilità, facendo piena luce su uno scandalo che ha gettato ingiustamente fango sull'operato di tutto il Parlamento", prosegue la nota.

"Al contempo è dovere di tutti noi europarlamentari mettere mano a una riforma, già annunciata dalla presidente Metsola, che preveda una revisione delle norme attuali in tema di garanzia di trasparenza e di contrasto alla corruzione", conclude Pedicini.

(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: