Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: nasce "Cadis 1898", nuovo nome per Cantina di Soave

Nel 2022 fatturato 143,8 milioni, +16% sul 2021

Redazione ANSA VERONA
(ANSA) - VERONA, 13 FEB - Nell'ambito di un'ampia riorganizzazione strategica, che mira a trasmettere maggiore chiarezza e dare visibilità ad ogni sito produttivo aziendale, Cantina di Soave cambia nome e diventa "Cadis 1898".

L'acronimo riprende le iniziali dello storico nome, accompagnandosi all'anno di fondazione del gruppo; completamente ridisegnato anche il logo con un'identità grafica più minimale e contemporanea, così come il nuovo sito internet (www.cadis1898.it). Sotto il nome di Cadis 1898 troveranno spazio le quattro cantine principali: Soave, Montecchia, Illasi e Terre al Lago.

"È cambiato l'abito, ma di certo non l'anima che da 125 anni ci guida alla ricerca del miglior risultato per i nostri 2.000 soci conferitori e per tutti quei clienti che da anni acquistano le nostre bottiglie", afferma il direttore generale Wolfgang Raifer: "Negli ultimi anni ci siamo accorti di una certa difficoltà dei clienti - precisa - che si trovavano ad acquistare, ad esempio, una bottiglia di Valpolicella con la dicitura Cantina di Soave". Sul mercato ora si troveranno i vini Soave marchiati Cantina di Soave, i Valpolicella di Cantina di Illasi, i Lessini Durello di Cantina di Montecchia di Crosara e i Bardolino e Custoza di Terre al Lago "con un obiettivo preciso: dare un'identità precisa ad ogni nostra etichetta e al territorio dove nasce, portando allo stesso tempo avanti quella che è da sempre una nostra missione: mettere in primo piano le Denominazioni scaligere e il loro territorio".

L'esercizio 2022 di Cadis 1898 è stato chiuso con un fatturato di 143,8 milioni di euro (+16% sul 2021), costituito per il 66% dal mercato domestico e per il 34% da quello estero, nonostante il calo dei volumi del 6%. I 2.000 soci viticoltori quest'anno hanno visto la liquidazione delle uve salire a 66,5 milioni di euro, con una redditività media per ettaro di oltre 10.300 euro. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie