Bisogna cercare di diminuire i tanti passaggi che il cibo fa prima di arrivare sulla nostra tavola. Immaginiamo di legare un filo alla zampa di una mucca e immaginiamo all'altro capo tutti i prodotti provenienti da quella mucca (latte, formaggi, carne ecc).
Quei prodotti fanno una lunga strada per arrivare in casa nostra... il filo è lunghissimo, può rompersi. Però basta tagliare il filo legato alla zampa della mucca direttamente, senza allungarlo, ed ecco la filiera corta.
L'agricoltura dà cibo ed il cibo dà energia. Ma se ce ne vuole molta di più per far arrivare il cibo fino a me, c'è qualcosa che non va.
