Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La filiera corta

dei ragazzi della V primaria Bracciolini di Strada in Chianti - Giornalisti nell'erba

Redazione ANSA

Bisogna cercare di diminuire i tanti passaggi che il cibo fa prima di arrivare sulla nostra tavola. Immaginiamo di legare un filo alla zampa di una mucca e immaginiamo all'altro capo tutti i prodotti provenienti da quella mucca (latte, formaggi, carne ecc).
Quei prodotti fanno una lunga strada per arrivare in casa nostra... il filo è lunghissimo, può rompersi. Però basta tagliare il filo legato alla zampa della mucca direttamente, senza allungarlo, ed ecco la filiera corta.
L'agricoltura dà cibo ed il cibo dà energia. Ma se ce ne vuole molta di più per far arrivare il cibo fino a me, c'è qualcosa che non va.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA