menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Biotech

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Biotech
  • News
17 aprile, 16:27 /
Biotech

Covid, per riaprire senza errori mascherine anche dopo il vaccino

Broccolo, importante non ripetere gli sbagli dell'estate 2020

Mascherine anche dopo la vaccinazione per una riapertura in sicurezza (fonte: Jernej Furman da Flickr) (ANSA)

Un farmaco per il cuore combatte l'obesità nei topi (ANSA)

Un farmaco per il cuore combatte l'obesità nei topi

Migliora l'infiammazione, il peso e la sindrome metabolica

16 aprile, 10:03 /
Biotech

Uno degli embrioni chimera uomo scimmia all'inizio dello sviluppo (fonte: Weizhi Ji, Kunming University of Science and Technology) (ANSA)

Ottenuti embrioni chimera uomo-scimmia

Fra Usa e Cina. Sviluppati per 20 giorni. Perplessità della comunità scientifica

15 aprile, 17:04 /
Biotech

Si indaga sul legame fra i casi di trombosi rare e i vaccini anti Covid (fonte: Wilfried Pohnke da Pixabay) (ANSA)

Effetti negativi dei vaccini anti Covid, ecco le due ipotesi

Si guarda all'adenovirus navetta e alle tecniche di produzione della proteina S

15 aprile, 12:25 /
Biotech

 Trovato un possibile tallone d’Achille del virus SarsCoV2 contro le varianti (fonte: Pixabay) (ANSA)

Covid, un possibile tallone d’Achille contro le varianti

È la proteina N, molto conservata, possibile bersaglio per i futuri vaccini

14 aprile, 00:03 /
Biotech

Positivi i risultati della sperimentazione di fase 1 del vaccino anti Covid per i gatti (fonte:  Gidon Pico da Pixabay) (ANSA)

Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti

Realizzato da un'azienda italiana, sperimentazione in Usa

13 aprile, 22:43 /
Biotech

La tecnica CRISPRoff regola l'espressione dei geni senza alterare il Dna (fonte: J. Cook-Chrysos/Whitehead Institute)    (ANSA)

Nuova Crispr reversibile, regola i geni senza alterare il Dna

Utile per curare malattie e per studiare l'ereditarietà

13 aprile, 10:51 /
Biotech

Rappresentazione grafica di una particella virale (virione) (fonte: Maya Peters Kostman per IGI) (ANSA)

Vaccini subito a tutti, per impedire una nuova campagna

Esperti, Il virus continua a modificarsi e va bloccato

10 aprile, 09:30 /
Biotech

Foto d'archivio (ANSA)

Covid, Agenas: 'Dimezzati i ricoveri programmati durante la pandemia'

Analisi in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant'Anna

08 aprile, 11:43 /
Biotech

Campione di tumore del seno con alti livelli di microRNA miR-146a e miR-146b (fonte: Nicassio,Tordonato, IIT) (ANSA)

Tumore del seno, due 'interruttori' ne spengono il motore

Colpiscono le staminali del cancro rendendole più vulnerabili

06 aprile, 16:33 /
Biotech

La mummia Takabuti fu probabilmente uccisa da un colpo d'ascia (fonte: Università di Manchester) (ANSA)

La mummia egizia Takabuti uccisa da un colpo d'ascia

L'arma del delitto identificata dopo 2.600 anni

06 aprile, 11:16 /
Biotech

I topi diventano un modello per studiare le allucinazioni e i disturbi psicotici (fonte: J. Kuhl) (ANSA)

Allucinazioni indotte nei topi aiutano a studiare le psicosi

Per capirne i meccanismi biologici

02 aprile, 09:56 /
Biotech

Particolare del modello dinamico della proteina Spike. In porpora i possibili bersagli di futuri farmaci e vaccini (fonte: Mateusz Sikora, Sören von Bülow, Florian E. C. Blanc, Michael Gecht, Roberto Covino, Gerhard Hummer) (ANSA)

Covid, contro le varianti nuovi bersagli per farmaci e vaccini

Dal modello dinamico della proteina Spike punti deboli finora sconosciuti

02 aprile, 09:46 /
Biotech

Un agricoltore che ha collaborato alla ricerca italiana sulle varietà tradizionali di mais in Messico (fonte: Ufficio stampa della Scuola Superiore Sant'Anna) (ANSA)

Messico, conservato in 50 anni il Dna delle sementi tradizionali di mais

Ricerca italiana ha analizzato le sequenze genetiche

31 marzo, 14:54 /
Biotech

La sensibilità dentale al freddo è mediata dalle cellule della dentina poste sotto lo smalto (fonte: K. Zimmermann) (ANSA)

Scoperta la causa dei denti ipersensibili al freddo

E' una proteina 'termometro' nelle cellule sotto lo smalto

31 marzo, 10:31 /
Biotech

  • 1  2  3  4  5  6  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Approfondimenti

  • Dopo una lunga strada cominciata negli anni '90, la terapia genica ha cominciato a collezionare successi (fonte: yourgenome, Flickr) (ANSA)
    Terapia genica

    La lunga strada per 'correggere' le cellule malate

  • I distruttori endocrini che alterano l'equilibrio ormonale sono contenuti in numerose sostenza di uso quotidiano (fonte: bdyczewski, Pixabay) (ANSA)
    I distruttori endrocrini

    I nemici dell'equilibrio ormonale

  • Rappresentazione artistica della forbice molecolare, ossia del sistema di difesa Crispr utilizzato dai batteri (fonte: McGovern Institute for Brain Research at MIT) (ANSA)
    Crispr

    La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla

  • cellule staminali (ANSA)
    Cellule staminali

    I diversi tipi di ‘cellule bambine’

  • RICERCA: GENETICAMENTE, NASCE POLO EUROMEDITERRANEO [ARCHIVE MATERIAL 20110125 ] (ANSA)
    OGM

    Organismi geneticamente modificati

  • Sviluppo dell'embrione (ANSA)
    Sviluppo dell'embrione

    Primi passi della formazione di un organismo

  • Le tappe nella caccia ai geni (ANSA)
    La caccia ai geni

    Le tappe nella conoscenza del Dna

  • Dna (ANSA)
    Dna

    Il codice della vita

  • Biotecnologie (ANSA)
    Biotecnologie

    La capacita’ di controllare i geni

Dalla Home Scienza&Tecnica

Battiston, l'indice di contagio Rt è inferiore a 1, ma non si deve abbassare la guardia (fonte: Manuel Alvarez da Pixabay) (ANSA)

Covid, Battiston, Rt nazionale minore di 1 ma è da monitorare

Fisica e Matematica

Messa, i fondi cel Recovery Plan cruciali per colmare il gap che separa la ricerca italiana da quella degli altri Paesi europei (fonte: chenspec da Pixabay) (ANSA)

Messa, dal Recovery Plan una spinta per colmare il gap

Ricerca e Istituzioni

Mascherine anche dopo la vaccinazione per una riapertura in sicurezza (fonte: Jernej Furman da Flickr) (ANSA)

Covid, per riaprire senza errori mascherine anche dopo il vaccino

Biotech

Rappresentazione artistica del lander lunare della SpaceX per il programma Artemis (fonte: SpaceX) (ANSA)

La Nasa sceglie SpaceX per portare la prima donna sulla Luna VIDEO

Spazio e Astronomia

La  Soyuz con 3 astronauti rientrata da Iss (ANSA)

La Soyuz con 3 astronauti rientrata da Iss

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email