menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaMultimedia
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaMultimedia
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Primopiano
  • Finestra sulle Stelle
  • Ragazzi
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • Primopiano•
  • Finestra sulle Stelle•
  • Ragazzi

Multimedia Scienza&Tecnica

Video Human Technology, quinto episodio di Tech Stories (fonte: Area Science Park) (ANSA)
05 dic, 10:50
Video.

Human Technology, quinto episodio di Tech Stories (fonte: Area Science Park)


Foto  (ANSA)
04 dic, 22:15
Foto.

Allineamento di Luna e pianeti sopra l'isola di Capri (fonte: Paolo Colona, Accademia delle Stelle)

Foto  (ANSA)
30 nov, 08:59
Foto.

Scoperto il meccanismo che controlla i magazzini delle cellule chiamati endosomi, nei quali le sostanze sono smistate e distribuite (fonte: Tokyo University of Science)

Foto  (ANSA)
29 nov, 23:15
Foto.

La galassia Centaurus A (NGC 5128) fotografata dal telescopio Mpg sulle Ande cilene, nell'Osservatorio La Silla (fonte: ESO)

Foto  (ANSA)
29 nov, 23:04
Foto.

Ricostruzione del dinosauro piumato Fukuipteryx prima, vissuto circa 120 milioni di anni fa e cruciale per ricostruire l'evoluzione degli uccelli (fonte: Masanori Yoshida)

Video Tech Stories, le mille applicazioni della luce (fonte: Area Science Park) (ANSA)
25 nov, 11:12
Video.

Tech Stories, le mille applicazioni della luce (fonte: Area Science Park)


Foto  (ANSA)
24 nov, 10:49
Foto.

Il picchio dagli occhiali è la nuova specie scoperta nelle foreste del Borneo da una spedizione del Museo Smithsonian di Storia Naturale, descritta nella rivista Zootaxa (fonte: John Anderton)

Foto  (ANSA)
24 nov, 10:39
Foto.

Sembra un'unica struttura, ma Medusa è nata dalla collisione di due galassie. Si trova nell'Orsa Maggiore, a 130 milioni di anni luce (fonte: ESA/Hubble & NASA, A. Adamo)

Video Anatomia e stampa 3D (fonte: Area Science Park) (ANSA)
15 nov, 15:13
Video.

Anatomia e stampa 3D (fonte: Area Science Park)


Video Il Avvistato il Tragulo del Vietnam (fonte: Southern Institute of Ecology/Global Wildlife Conservation/Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research/NCNP) (ANSA)
12 nov, 18:58
Video.

Il Avvistato il Tragulo del Vietnam (fonte: Southern Institute of Ecology/Global Wildlife Conservation/Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research/NCNP)


Foto  (ANSA)
10 nov, 16:43
Foto.

Tomografia dello scheletro di un piranha Serrasalmus medinai. All'interno i resti di una preda (fonte: University of Washington)


Video Il modello del lanciatore Vega entra nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano (fonte: Adele Lapertosa) (ANSA)
09 nov, 17:54
Video.

Il modello del lanciatore Vega entra nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano (fonte: Adele Lapertosa)


Foto  (ANSA)
08 nov, 18:04
Foto.

Dal telescopio Hubble photobomb di un asteroide che attraversa la Nebulosa Granchio (fonte: (ESA/Hubble & NASA, M. Thévenot)

Video The Taste of Life (fonte: Area Science Park) (ANSA)
06 nov, 12:47
Video.

The Taste of Life (fonte: Area Science Park)


Foto  (ANSA)
01 nov, 08:59
Foto.

La Grande Nube di Magellano vista ai raggi X. Le strutture compatte sono i resti di una supernova (fonte: F.Haberl, M. Freyberg , C Maitra, MPE/IKI)

Foto  (ANSA)
30 ott, 22:15
Foto.

Tullimonstrum gregarium, o Mostro di Tully, è un piccolo animale marino vissuto 300 milioni di anni fa (fonte: Sean McMahon, Yale University)


Foto  (ANSA)
30 ott, 22:04
Foto.

Uno spettro cosmico: è l'effetto prodotto dalla nube di gas interstellare IC 349 che passa vicino a una stella nell'ammasso delle Pleiadi (fonte: NASA/ESA Hubble Space Telescope)


Video Dagli scienziati un metodo di allerta precoce per la Xylella (ANSA)
29 ott, 11:17
Video.

Dagli scienziati un metodo di allerta precoce per la Xylella


Video Tech Stories, episodio 1: Nanosatelliti (fonte: Area Science Park) (ANSA)
28 ott, 16:58
Video.

Tech Stories, episodio 1: Nanosatelliti (fonte: Area Science Park)


Video Al via la web serie che racconta scienza e innovazione (ANSA)
24 ott, 16:11
Video.

Al via la web serie che racconta scienza e innovazione


Foto  (ANSA)
23 ott, 23:57
Foto.

Un esemplare della specie di api Homalictus terminalis, chiamate così a indicare che sono ormai vicine all'estinzione (fonte: James Dorey, Flinders University)


Foto  (ANSA)
22 ott, 17:52
Foto.

La Terra e le stelle in timelapse, fotografati dalla Stazione Spaziale dall'astronauta americana Christina Koch (fonte: Christina Koch, NASA)


Foto  (ANSA)
10 ott, 12:52
Foto.

Dune nel Polo Nord di Marte fotografate dal satellite ExoMars Trace Gas Orbiter (fonte: ESA/Roscosmos/CaSSIS, CC BY-SA 3.0 IGO)

Foto  (ANSA)
04 ott, 16:31
Foto.

Lo pterosauro Cryodrakon boreas è stato il più grande animale finora noto in grado di volare (fonte: David Maas)


  • 1  2  3  4  5  6  

  • Successiva
  • Ultima pagina

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email