
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Permette di interagire meglio con gli umani, aumentando la sicurezza
Individuato tra 7.000 molecole, funziona contro un pericoloso superbatterio
Esperto di materiali per lo spazio. Nominato anche il nuovo Cda
Nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione sviluppato con Asi
Il lancio è previsto nel 2028
Potrebbe fornire la prova indiretta di particelle finora sconosciute
Permetterà osservazioni dettagliate del campo magnetico del Sole
Grazie alle equazioni che calcolano l'erosione
Primi risultati da Fondazione che connette ricerca e impresa
Scoperte le proteine derivate dai sottopodotti dei birrifici
Possibile ascoltarne un breve estratto tradotto in suoni
Sviluppata all'Universita' di Milano-Bicocca
È il futuro della Via Lattea, tra 5 miliardi di anni si scontrerà con la sua vicina
Grazie a equazioni e Intelligenza Artificiale
Test sui roditori aprono nuovi scenari per medicina e spazio
Era paralizzato da 11 anni, si apre una nuova frontiera
Ricerca & Istituzioni
Nel cuore della Tecnologia
Dai canti gutturali del pesce Terapon theraps al tramonto ai cori alla Luna dei pesci che si nutrono di plancton fino agli schiocchi sordi dei gamberi tigre: gli animali del mare non sono muti ma producono una varieta' di suoni di ogni tipo
"Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico' di Edoardo Borgomeo (Editori Laterza, 159 pagine, 13,30 euro)