(ANSA) - ALGERI, 23 GIU - La società statale degli
idrocarburi algerina, Sonatrach, ha annunciato che prevede di
raggiungere la soglia di 50 miliardi di dollari di ricavi entro
la fine di quest'anno grazie dell'aumento dei prezzi del
petrolio. Lo ha affermato ieri l'amministratore delegato della
compagnia, Toufik Hakkar, ad parlando a Orano, nell'ovest del
Paese, come riporta l'agenzia di stampa ufficiale Aps.
Il manager algerino ha spiegato questa cifra col forte
aumento dei prezzi del petrolio algerino (il Saharan Blend),
cresciuti del 68% a fine maggio rispetto allo stesso periodo
dell'anno scorso.
I ricavi di Sonatrach dalle esportazioni di petrolio e gas
erano di ammontate a 35 miliardi di dollari nel 2021. L'Algeria,
membro dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio
(Opec), produce più di un milione di barili di greggio al giorno
e la sua economia dipende dagli idrocarburi per circa il 90%.
Le autorità algerine stanno cercando di attrarre altre
società internazionali a investire nel settore del petrolio e
del gas. A tal fine nel 2019 è stata approvata una nuova legge
sugli idrocarburi la quale, secondo il governo, include molti
incentivi agli investimenti.
Dopo la sua elezione nel dicembre 2019, il presidente
Abdelmadjid Tebboune aveva lanciato un piano di ripresa
economica, basato sulla diversificazione dell'economia rispetto
agli idrocarburi. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA