Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Scioperi: Re David, Manovra aumenta diseguaglianze

Scioperi: Re David, Manovra aumenta diseguaglianze

Manifestazione regionale Cgil in piazza del Plebiscito a Napoli

(ANSA) - ROMA, 16 DIC - Al via in piazza del Plebiscito a Napoli la manifestazione regionale promossa dalla Cgil in occasione dello sciopero generale di otto ore proclamato in Campania contro la Legge di Bilancio. Sotto la sede della Prefettura, lavoratori di molte categorie provenienti da tutta la regione gridano slogan contro il governo e le sue scelte economiche. Ad aprire gli interventi è Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania. A seguire, i delegati che rappresentano le vertenze più calde di questi mesi. Concluderà la segretaria confederale della Cgil, Francesca Re David. "La Cgil - ha detto a margine della manifestazione Re David - è in piazza da una settimana, oggi è l'ultimo giorno e ci sono manifestazioni importanti in molte città. Noi pensiamo che questa manovra sia sbagliata, com'era sbagliata quella dell'anno scorso del governo Draghi. Esattamente un anno fa eravamo in piazza per lo sciopero generale". "E' una manovra che - secondo Re David - non risponde alle esigenze di questo Paese, delle persone che lavorano, che vogliono lavorare e che per vivere hanno bisogno di lavorare. E' una manovra che non dà risposte sul salario, in una fase in cui l'inflazione galoppa, in particolare quest'anno per gli effetti dell'energia, non dà risposte sul lavoro, è contro i poveri, taglia il reddito di cittadinanza prima di creare il lavoro, toglie soldi al Mezzogiorno". "La mancanza di investimenti in politiche industriali per il Sud - ha concluso Re David - rappresenta un segnale molto preciso. Quindi è una manovra che aumenta le diseguaglianze". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie