Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. Migranti: 220 arrivati a Roccella, a bordo anche un morto

Migranti: 220 arrivati a Roccella, a bordo anche un morto

Operazione di soccorso in mare di 2 unità della Guardia costiera

(ANSA) - ROCCELLA IONICA, 24 MAR - C'era anche un corpo senza vita a bordo di una delle due unità della Guardia costiera che hanno condotto nel porto di Roccella Ionica i 220 migranti soccorsi al largo di Capo Spartivento mentre erano a bordo di un peschereccio partito nei giorni scorsi dalla Libia.
    La persona deceduta, secondo quanto è emerso dai primi accertamenti, è un cittadino pakistano che faceva parte del gruppo di migranti, composto, oltre che da pakistani, siriani, egiziani, iracheni e bengalesi. Tutti i migranti sono di sesso maschile. Tra loro circa 60 minori, la metà dei quali non accompagnati.
    Dopo lo sbarco, i migranti sono stati sottoposti a visita medica e successivamente, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, temporaneamente ospitati nella tensostruttura realizzata nell'area portuale gestita dai volontari della Croce rossa, della Protezione civile e di Medici senza frontiere.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie