Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Auto: Potenza premia il talento del baby Mazzola

Auto: Potenza premia il talento del baby Mazzola

A 17 anni campione "Sprint and Endurance". E' nipote del pugile

(ANSA) - POTENZA, 30 DIC - La città di Potenza ha premiato, stamani nella sede comunale, il giovanissimo talento di Rocco Mazzola, 17 anni, da poco laureatosi campione italiano "Sprint and Endurance" del Gran Turismo, tra i più difficili e competitivi d'Europa.
    Alla cerimonia, nata dall'iniziativa del consigliere comunale Piero Calò, hanno partecipato il sindaco Mario Guarente e l'assessore allo sport Gianmarco Blasi, che hanno consegnato una targa anche al suo coach Chico Postiglione, pluriaffermato campione potentino su auto Gran Turismo.
    La storia di Rocco Mazzola è da copertina per la città, essendo il giovane, nato a settembre del 2005, nipote omonimo del campione di boxe degli anni '50, scomparso nel 2012, e a cui è dedicata un complesso sportivo del capoluogo.
    "Sapere di essere il più piccolo - ha detto Mazzola - rappresenta uno stimolo in più per impegnarmi e per allenarmi con maggiore voglia. Quando ho visto la prima gara a Misano quando avevo otto anni è scattata una scintilla e mi sono innamorato del rumore dei motori". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie